Sei pronto per iniziare la tua strategia di SMS marketing? Starai pensando: “bene, ma se non ho i numeri di cellulare dei miei clienti, come faccio?”  E hai perfettamente ragione! Vediamo insieme come fare.

La prima cosa che devi sapere è che per inviare SMS (e qualsiasi altra comunicazione, come le email) è obbligatorio avere il consenso del destinatario. Hai mai sentito parlare di GDPR? È la nuova normativa europea entrata in vigore il 25 maggio 2018, che disciplina il trattamento dei dati personali da parte di aziende ed Enti Pubblici in un’ottica di trasparenza, semplificazione e unificazione tra Paesi.

La raccolta di numeri di cellulare e altri dati (nome, cognome, email, data di nascita…), così come l’invio di comunicazioni, sono quindi materia di GDPR. Ma cosa devi fare per essere a norma? Non ti preoccupare, non è difficile e non è materia oscura. Semplicemente, ecco cosa dovrai fare:

1. Crea l’Informativa Privacy della tua attività: se raccogli dati personali dei clienti la prima cosa importante è scrivere la privacy policy, un documento utile all’utente per comprendere i suoi diritti, dove, come e con che finalità verranno usati i suoi dati. Per aiutarti a stendere la privacy policy, puoi partire dal modello che trovi nella piattaforma e personalizzarlo.

sms_marketing_informativa_privacy

2. Gestione dei consensi: anche qui, la nostra piattaforma ti aiuta nella raccolta dei dati, perché tutti i nostri strumenti di lead generation (leggi definizione) sono GDPR-friendly. Ciò significa che usando Smsmobile raccogli i numeri di cellulare in conformità alla normativa europea.

gestione_dei_consensi_gdpr

3. Affidati ad una piattaforma sicura! Presta attenzione a dove carichi i dati dei tuoi clienti e leggi attentamente la privacy policy. La nostra piattaforma Smsmobile ti assicura la totale sicurezza dei dati e informazioni personali: ti guidiamo nel raccogliere i dati in conformità con la normativa e NON cediamo i dati a terze parti. Questi sono principi fondamentali sui quali siamo irremovibili.
Quando scegli la piattaforma per le tue campagne di SMS marketing assicurati che sia a norma di GDPR e che ti supporti nella raccolta dei dati a norma.

Strumenti per raccogliere i contatti

Fatta questa premessa, vediamo subito come ottenere nuovi contatti a cui inviare SMS. Ci sono diversi metodi e strategie, che puoi utilizzare contemporaneamente per aumentare l’efficacia della tua campagna di lead generation. Eccoli:

  • Utilizza le landing page per raccogliere le prenotazioni del tuo locale, le iscrizioni ad un evento o promuovere l’ottenimento di un coupon sconto. Diffondile con una sponsorizzazione Facebook o Google, o nei canali che preferisci.
    Ogni landing page ha un proprio QR code, potresti anche pensare di stamparlo in volantini e cartoline da inviare e diffondere a chi potrebbe essere potenzialmente interessato ai tuoi prodotti/servizi.

landing_page_sms_marketing

  • Se disponi di un sito web, aggiungi in home page o in pagine specifiche un form di iscrizione, in cui richiedere numero di cellulare e altre informazioni. Con Smsmobile, puoi creare il modulo personalizzando i campi a tuo piacimento.
  • Mettiti nei panni del cliente: se per i tuoi acquisti ti venissero regalati dei premi, saresti disposto a lasciare i tuoi dati? A questa domanda il 97% dei nostri clienti ha risposto sì. Ecco che la Fidelity Card è un ottimo modo per raccogliere i dati dei clienti.
  • Crea un manifesto da appendere in vetrina o in luoghi frequentati, che invogli il tuo target ad inviare un SMS ad un numero specifico (chiamato numero di ricezione). Grazie ad un processo automatico, troverai questo contatto nel tuo database
  • Raccogli nome, numero di telefono ed altro con appositi form cartacei, da far compilare nel tuo punto vendita o durante particolari eventi. Questa ultima opzione è quella meno consigliata, perché dovrai poi trascrivere tutti i dati nella piattaforma di invio SMS.

Altro consiglio: indipendentemente dallo strumento che sceglierai, è preferibile sempre offrire “qualcosa” all’utente in cambio dei suoi dati. Se non dai un motivo, perché mai dovrebbe darti informazioni personali?

Le due principali alternative sono:

  • Un coupon sconto: quando il cliente ti lascia il contatto, gli arriva in automatico un SMS o un’email con un codice sconto personalizzato da utilizzare nel prossimo acquisto

sms_marketing_coupon_sconto

  • Un lead magnet, ovvero un contenuto, un incentivo, insomma quel “qualcosa” che stimola il tuo cliente tipo a lasciarti i dati, come l’email o il numero di cellulare, per ricontattarlo in seguito.

Contattaci per saperne di più